Art. 1 – Definizione, principi, sede e durata
E’ costituita, ai sensi dell’art. 36 e segg. del Codice Civile, l’associazione culturale e ricreativa, denominata Maria Lionza, con sede in Via Liguri Magelli 11/b, San Piero a Sieve (Firenze). L’associazione è un luogo di vita associativa, culturale, ricreativa, autonoma, pluralista, apartitica, aconfessionale, pacifista a carattere volontario e democratico. E’ senza fini di lucro ed aderisce, attraverso il comitato territoriale di appartenenza, all’ARCI, Associazione di Promozione Sociale, ai sensi della legge 383/2000 (e della L.R: 34/2002) , di cui adotta la tessera associativa nazionale quale propria tessera sociale, conservando autonomia programmatica ed amministrativa.
L’associazione si connota con caratteri distintivi di:
associazione culturale;
associazione di promozione Sociale;
associazione di formazione extra scolastica della persona.
Associazione di promozione dell’equilibrio psicofisico della persona.
Potrà aderire anche ad altre associazioni nazionali od estere che condividano uno o più finalità del presente statuto.
Art. 2 – Scopi e finalità
L’Associazione nasce come incontro di persone che di comune accordo hanno il fine di promuovere attività culturali, artistiche, formative, ... con particolare riferimento a queste finalità:
promuovere lo studio, la conoscenza, le pratiche del movimento culturale e spirituale dedicato a Maria Lionza, che ha il suo centro nella Montagna di Sorte, parco nazionale del Venezuela, che è ispirato a valori di pace, di amore, di democrazia, di eguaglianza di diritti e di solidarietà sociale
sono residente a Prato
laureato in Pedagogia presso l’Università di Firenze
diplomato in Erboristeria presso la Università di Urbino
diplomato in Naturopatia presso la De Rerum Naturae indirizzo fitoterapico
fra il 1980 ed il 2003 frequento corsi brevi sulla naturopatia, fitoterapia e tecniche di guarigione in Italia, Perù e Colombia
Compagno di viaggio di Hernàn Huarache Mamani curandero e prof. dell’Università San Agustin di Arequipa (Perù) anni 1980-1983
praticante di una scuola di yoga meditativo dal 1981 al 1991
assistente italiano di Juan Nunez del Prado, antropologo del Cusco ( Perù), anni 1997-2002
assistente italiano di Cristobal Jodorowsky, attore e metagenealogista, anni 2003-2011
Partecipo a gruppi di costellazioni familiari anni 2004-2014 in Italia, Venezuela e Spagna
Molti altri gruppi e seminari di crescita personale, lavoro emozionale e sul corpo, sul potenziale interiore dal 1975 fino ad oggi
Sono stato parte dei membri fondatori e collaboratore di una scuola di psicogenealogia di Bologna (2013- febbraio 2015)
Dal 2015 sono presidente dell'Ass. Maria Lionza
Ho promosso gruppi di studio e di ricerca su
-sciamanesimo e forme religiose popolari ( Messico- Perù- Bolivia- Venezuela) dal 1979 al 1989 e dal 1997 al 2015
- geografia sacra e ritualità in Francia, Toscana, Puglia e Pantelleria dal 2000 al 2008
I miei principali temi di interesse sono : Tecniche sciamaniche (rielaborate per la nostra modalità di vita e cultura e reinterpretate con l’apporto di varie scuole di psicoterapia), Tecniche energetiche, Tarocchi introspettivi, Teatralizzazione del sogno e dialogo onirico, Luoghi sacri e autoguarigione, Rituali e percorsi per la trasformazione e l'individuazione, Mondo sacro etrusco e culti misterici, Temaxcalli ( capanna sudatoria ), Giochi e comunicazione, la Psicogenealogia
Ho esperienza nella lettura degli alberi genealogici usando vari approcci di diverse scuole psicogenealogiche
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.
Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.
gruppo di studio e di ricerca dedicato al movimento spirituale di Maria Lionza
ademas del italiano se habla castillano and English
393 9431706